
UMANITA’
La Croce Rossa, sul piano nazionale ed internazionale intende prevenire e lenire in ogni circostanza le sofferenze degli uomini: ha lo scopo di rispettare la persona umana, di proteggere la vita e la salute. Essa favorisce la comprensione reciproca, l’amicizia, la cooperazione e la pace duratura fra tutti i popoli.
IMPARZIALITA’
Non fa alcuna distinzione di nazionalità, di razza, di religione, di condizione sociale e d’appartenenza politica.
NEUTRALITA’
Allo scopo di conservare la fiducia di tutti, si astiene dal partecipare alle ostilità ed alle controversie d’ordine politico, razziale e religioso.
INDIPENDENZA
La Croce Rossa è indipendente, ausiliaria dei poteri pubblici nelle loro attività umanitarie e sottoposta alle leggi dei rispettivi Paesi. Le Società Nazionali devono, ciò non di meno, conservare un’autonomia che permetta lordi agire sempre sulla base dei principi della Croce Rossa.
VOLONTARIETA’
La Croce Rossa è un’istituzione di soccorso volontaria e disinteressata
UNITA’
In uno stesso Paese non vi può essere che una sola Società di Croce Rossa: deve essere aperta a tutti ed estendere la sua azione umanitaria del territorio.
UNIVERSALITA’
La Croce Rossa è un’istituzione universale, in seno della quale tutte le società hanno uguali diritti e il dovere di aiutarsi reciprocamente.